• Edizioni di altri A.A.:
  • 2024/2025

  • Lingua Insegnamento:
    ITALIANO 
  • Testi di riferimento:
    Energia per l'astronave Terra, Nicola Armaroli, Vincenzo Balzani, Zanichelli.

    https://unric.org/it/agenda-2030/

    https://sdgs.un.org/gsdr/gsdr

    https://commission.europa.eu/strategy-and-policy/priorities-2019-2024/european-green-deal_it

    https://www.isprambiente.gov.it/it/attivita/cambiamenti-climatici/convenzione-quadro-sui-cambiamenti-climatici-e-protocollo-di-kyoto

    https://www.mase.gov.it/pagina/il-protocollo-di-montreal 
  • Obiettivi formativi:
    Ricavare energia con metodiche sostenibili per il Pianeta è obiettivo dell’Agenda ONU 2030. Il corso ha la finalità di fornire le coordinate per orientarsi nel labirinto delle fonti di energia, dal petrolio alle fonti energetiche rinnovabili, dagli aspetti economici a quelli sociali, il tutto attraverso una visione scientifica che integra il concetto del “green” nei nuovi scenari tecnologici ed economici, al fine di tutelare la Terra e chi vi abita. Il primo passo da compiere verso una transizione energetica è quello culturale rimettendo al centro le persone e i territori. Si cercherà di trasmettere agli studenti le potenzialità del territorio abruzzese e dell’Italia centro-meridionale al fine di prendere coscienza delle realtà imprenditoriali che già hanno sposato l’idea di una produzione economicamente e ambientalmente sostenibile. 
  • Prerequisiti:
    Nessuno 
  • Metodi didattici:
    Lezioni in aula 
  • Modalità di verifica dell'apprendimento:
    Colloquio orale con il quale si accerta il livello di conoscenza degli argomenti indicati nel programma e si verifica che lo studente abbia acquisito conoscenza della disciplina, capacità di interpretazione delle problematiche affrontate e capacità di esposizione chiara e ragionata.
    La prova orale consiste in un colloquio articolato e la valutazione rispetta i seguenti criteri: • Mancato superamento dell’esame: preparazione insufficiente • Da 18 a 21: preparazione sufficiente con specifico riguardo ai seguenti obiettivi formativi/risultati di apprendimento: lo studente è capace di riferire i concetti fondamentali delle tematiche trattate • Da 22 a 24: preparazione pienamente sufficiente con specifico riguardo ai seguenti obiettivi formativi/risultati di apprendimento: lo studente è capace di esporre gli argomenti trattati secondo una visione d'insieme e con un linguaggio tecnico scientifico adeguato. • Da 25 a 29: preparazione buona con specifico riguardo ai seguenti obiettivi formativi/risultati di apprendimento: lo studente è capace di esporre le tematiche in maniera chiara ed articolata con un buon linguaggio tecnico scientifico, secondo una visione razionale d'insieme, e una logica di causa effetto e prospettive future. • Da 30 a 30 e lode: preparazione ottima/eccellente con specifico riguardo ai seguenti obiettivi formativi/risultati di apprendimento: il candidato è capace di esporre in maniera approfondita e critica, con linguaggio tecnico scientifico elevato, le tematiche affrontate, valutando il grado di sostenibilità di ogni proposta e supportando le argomentazioni teoriche con esempi, presi in esame a lezione, di attività imprenditoriali sostenibili e virtuose. 
  • Sostenibilità:
     
  • Altre Informazioni:
    Ricevimento studenti previo appuntamento concordato via mail 

Nel corso verranno discussi l’impatto che l’uomo ha apportato all’ecosistema con le sue attività, quali sono finora le vie alternative per una produzione energetica più sostenibile per la società e rispettosa dell’ambiente e quali sono gli obiettivi che gli Stati si sono dati per arrivare all’emissione zero. Gli esempi di sostenibilità imprenditoriale che già si è adeguata ad una politica green e sostenibile saranno presi dalla realtà locale del territorio.

• Struttura dell’atmosfera terrestre: principali caratteristiche chimico-fisiche degli strati più bassi (troposfera, stratosfera)
• Inquinamento della troposfera: cause antropiche e conseguenze di piogge acide, particolato, smog fotochimico; regolamenti europei e nazionali
• Cambiamenti climatici: effetto serra naturale; gas serra; cause antropiche dell’aumento dell’effetto serra; conseguenze e previsioni climatiche, ambientali e sociali; ruolo dell’IPCC, dell’ONU e delle COP; Protocollo di Kyoto e aggiornamenti; rendicontazione dei gas serra ed emission trading; carbon neutrality e approvvigionamento responsabile
• Strato di ozono: importanza dell’ozonosfera; deplezione dell’ozono e conseguenze sulla Terra; ruolo dei CFC; protocollo di Montreal e aggiornamenti
• Ambiente acquatico sul nostro Pianeta: proprietà chimico-fisiche delle acque naturali; principali inquinanti; focus sulle plastiche in mare
• Suolo: principali caratteristiche chimico-fisiche; il problema dei rifiuti e loro smaltimento
• Sviluppo sostenibile: dalla Conferenza di Stoccolma all’Agenda 2030 ONU; la sostenibilità e la Green Chemistry; misure europee di attuazione
• Energia: che cosa si intende, quanta ne usiamo, come si produce, a cosa serve
• Fonti fossili: gas naturale, petrolio, carbone e loro derivati
• Idrogeno come vettore energetico: produzione, stoccaggio, usi
• Energia dal Sole: celle fotovoltaiche tradizionali e innovative
• Energia da aria, acqua, onde
• Energia nucleare: dall’atomo alle nostre case
• Transizione energetica e Green Deal
• Fonti energetiche derivate da rinnovabili: biodiesel, alcoli, eteri, biometano, oli vegetali; produzione, uso, vantaggi e svantaggi
• Bioraffinerie: colture energetiche; biocarburanti; prodotti per l’industria; applicazioni biotecnologiche
• Casi studio del territorio: bioraffinerie delle filiere della vite e dell’olivo; esempi reali e future applicazioni

Avvisi

Nessun avviso in evidenza

Documenti

Nessun documento in evidenza

Scopri cosa vuol dire essere dell'Ud'A

SEDE DI CHIETI
Via dei Vestini,31
Centralino 0871.3551

SEDE DI PESCARA
Viale Pindaro,42
Centralino 085.45371

email: info@unich.it
PEC: ateneo@pec.unich.it
Partita IVA 01335970693

icona Facebook   icona Twitter

icona Youtube   icona Instagram