• Edizioni di altri A.A.:
  • 2022/2023
  • 2023/2024

  • Lingua Insegnamento:
    ITALIANO 
  • Testi di riferimento:
    Fare impresa. Linee guida. Per l'imprenditorialità e la valutazione economico aziendale degli investimenti – di Stefano Danesi -Ed.Simone
    Conoscenza e creazione di valore. Il ruolo del business plan – di Giovanna Mariani – Franco Angeli


     
  • Obiettivi formativi:
    L’obiettivo dell’insegnamento è quello di fornire strumenti teorici e pratici per valutare la fattibilità di una idea imprenditoriale e intraprendere il percorso di creazione d’impresa attraverso strumenti di pianificazione strategica ed economico-finanziaria.
    CONOSCENZA E COMPRENSIONE
    Comprendere cosa vuol dire il business doing
    CAPACITA’ DI APPRENDIMENTO
    Saper esporre in modo compiuto i passaggi della creazione d’impresa dalla business idea alla realizzazione (fattibilità, sostenibilità, convenienza)
    CAPACITA' DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE
    Acquisire gli strumenti di progettazione e pianificazione d’impresa
    AUTONOMIA DI GIUDIZIO
    Saper compiere l’analisi di casi concreti attraverso un approccio critic dei punti di forza e di debolezza
    ABILITA' COMUNICATIVE
    Riuscire ad esporre concetti teorici e calarli nelle realtà imprenditoriali conosciute
     
  • Prerequisiti:
    Elementi di economia aziendale e strategia d’impresa
     
  • Metodi didattici:
    L'insegnamento si articola in 72 ore di didattica frontale. Le lezioni sono
    svolte dal docente e prevedono una forte
    componente interattiva con gli studenti. La frequenza è facoltativa, ma
    consigliata.
     
  • Modalità di verifica dell'apprendimento:
    TIPO DI ESAME Esame:
    Prova scritta e orale.
    La prova scritta prevede domande a risposta multipla che abbracciano l’intero programma
    MODALITA' DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO
    Il punteggio è assegnato nel seguente modo:
    1 punto per ogni risposta esatta
    0 punti per risposte non date o errate.
    Con punteggio inferiore a 18 non si accede alla prova orale.
    La prova orale consisterà nella discussione di casi reali accompagnati da passaggi concettuali e domande sui temi trattati in aula.
    Il giudizio finale:
    Da 18 a 21: preparazione sufficiente sui concetti di base del fare impresa
    Da 22 a 24: preparazione pienamente sufficiente con specifico riguardo allo studio degli strumenti di pianificazione per la creazione d’impresa
    Da 25 a 26: preparazione buona con specifico riguardo degli strumenti di pianificazione per la creazione d’impresa ed allo studio delle differenti situazioni della vita d’impresa con relative analisi
    Da 27 a 29: preparazione molto buona con specifico riguardo con specifico riguardo degli strumenti di pianificazione per la creazione d’impresa ed allo studio delle differenti situazioni della vita d’impresa con relative analisi del contesto e del mercato
    Da 30 a 30 e lode: preparazione ottima/eccellente con specifico riguardo degli strumenti di pianificazione per la creazione d’impresa ed allo studio delle differenti situazioni della vita d’impresa con relative analisi del contesto e del mercato. Piena capacità di analisi critica su casi aziendali

     
  • Sostenibilità:
    Gli argomenti affrontati nelle lezioni trattano anche tematiche di sostenibilità attraverso casi di imprese nel settore green
     
  • Altre Informazioni:
    Email: simona.astolfi@unich.it
     

Il Corso sarà svolto in modo da abbinare aspetti teorici ed aspetti pratici della creazione d’impresa.
Al fine di fornire strumenti idonei alla comprensione dei concetti idi imprenditorialità, managerialità e al percorso di ideazione e strutturazione d’impresa si affronteranno temi trasversali con particolare attenzione alla sostenibilità economico-finanziaria del fare impresa. In particolare, dopo una fase introduttiva che abbraccia temi di economia aziendale, strategia ed organizzazione d’impresa, ci si concentrerà sulla struttura del Business plan in fase di avvio, di implementazione di nuovi business di imprese già esistenti, di richiesta di accesso al credito e alla finanza agevolata, e in casi di mergers and acquisitions. Successivamente si effettuerà un parallelo fra il Business plan e il Business Model Canvas nella accezione classica e nella declinazione del Lean Model Canvas.
Al centro del corso c’è la Start-up intesa come business e come processo strutturato ed innovativo del fare impresa.
Verranno inoltre affrontati i passaggi necessari all’avvio di una impresa ricostruiti mediante un percorso logico e procedurale.
Particolare attenzione verrà data sul concetto di innovazione

Fare impresa: cosa, come, dove, chi, come
L’imprenditore e il manager: caratteristiche, differenze ed approcci alla gestione d’impresa.
Relazioni con gli stakeholder nei diversi momenti della vita d’impresa
Innovazione: Invenzione, ricercar e sviluppo, metodi di innovazione. Open Innovation
Business Plan: struttura (executive summary, piano relazioni esterne di mercato-piano tecnico-produttivo, piano di fattibilità economico-finanziario e patrimoniale.
Casi pratici.
Business Model Canvas e Lean Model Canvas: studio dei modelli di business e esempi pratici e thinking design.
Incubatori d’impresa ed acceleratori: modelli di incentive all’impresa e all’innovazione, analisi dello stato dell’arte in Italia e in Europa. Passaggi di pre-incubazione/incupazione e post/incubazione e riflessi sulle imprese.
Procedure per la creazione d’impresa: passaggi giuridici, contabili e finanziari.
Strumenti di accesso al credito per l’avvio d’impresa: finanza agevolata e formule di credito, business angel, ventur capital private equity

Avvisi

Nessun avviso in evidenza

Documenti

Nessun documento in evidenza

Scopri cosa vuol dire essere dell'Ud'A

SEDE DI CHIETI
Via dei Vestini,31
Centralino 0871.3551

SEDE DI PESCARA
Viale Pindaro,42
Centralino 085.45371

email: info@unich.it
PEC: ateneo@pec.unich.it
Partita IVA 01335970693

icona Facebook   icona Twitter

icona Youtube   icona Instagram